Sintesi del progetto
Un adulto su quattro in Europa non possiede delle competenze digitali sufficienti. L’alfabetizzazione di base influenza non solo le opportunità personali in ambito educativo e lavorativo e all’interno della propria comunità, ma anche la società e l’economia in generale.
Il progetto IDEAL - Integrare l'educazione digitale nell'alfabetizzazione degli adulti vuole affrontare questo tema.
IDEAL si concentra sul miglioramento delle abilità digitali degli insegnanti e dei formatori impegnati nell'educazione degli adulti a rischio di esclusione e con un basso livello di competenze.
Il progetto biennale (da settembre 2015 a settembre 2017) è stato finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ (partenariato strategico KA2) e prevede sei paesi partecipanti: Belgio, Finlandia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Norvegia.
Un adulto su quattro in Europa non possiede delle competenze digitali sufficienti. L’alfabetizzazione di base influenza non solo le opportunità personali in ambito educativo e lavorativo e all’interno della propria comunità, ma anche la società e l’economia in generale.
Il progetto IDEAL - Integrare l'educazione digitale nell'alfabetizzazione degli adulti vuole affrontare questo tema.
IDEAL si concentra sul miglioramento delle abilità digitali degli insegnanti e dei formatori impegnati nell'educazione degli adulti a rischio di esclusione e con un basso livello di competenze.
Il progetto biennale (da settembre 2015 a settembre 2017) è stato finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ (partenariato strategico KA2) e prevede sei paesi partecipanti: Belgio, Finlandia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Norvegia.
Obiettivi
-
Fornire orientamento e formazione ad insegnanti e formatori di tutta Europa su come usare gli strumenti ICT e i metodi digitali nelle loro attività di alfabetizzazione degli adulti
-
Analizzare quali tipologie di competenze sono necessarie in diversi contesti
-
Sviluppare le competenze dei docenti attraverso la condivisione di conoscenze, esperienze e buone pratiche
-
Condividere materiali e attività didattiche per docenti attraverso un toolkit online, workshop e seminari
-
Creare un network europeo attivo di docenti e formatori impegnati nell’educazione degli adulti
Risultati
-
Docenti e formatori avranno una maggiore comprensione delle metodologie di insegnamento digitali
-
I docenti di tutta Europa saranno meglio equipaggiati e si sentiranno più sicuri ad utilizzare metodi ICT nel loro contesto di insegnamento quotidiano
-
Gli insegnanti avranno accesso a dei video tutorial veloci e semplici su come utilizzare gli strumenti ICT nelle loro attività di alfabetizzazione
-
I partecipanti avranno aumentato la loro comprensione e le loro conoscenze e competenze nell'utilizzo delle ICT incluse le applicazioni multimediali, l’utilizzo di video e gli ambienti di apprendimento virtuale (ad es. Moodle)
Partners
-
Luksia, Western Uusimaa Municipal Education and Training Consortium (Finlandia, Coordinatore del progetto)
-
Arendal Voksenopplæring/Arendal Adult Education Centre (Norvegia)
-
CVO Antwerpen (Belgio)
-
Fondazione Mondo Digitale (Italia)
-
Stichting ROC West-Brabant (Paesi Bassi)
Leggi di più su di noi nella pagina Partners!
